Centro Studi San Claudio al Chienti

Pagine

  • Home page
  • Tesi del prof. G. Carnevale
  • Informazioni
  • Direttivo
  • Attività di ricerca
  • Progetti
  • Foto
  • Cookie Policy

martedì 11 febbraio 2014

San Claudio: Celebrazione 1200° della morte di Carlo Magno

https://www.facebook.com/alberto.morresi/media_set?set=a.778503682177476.1073741827.100000535546478&type=3
Pubblicato da ottone3aquisgrana alle 03:44 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 1 febbraio 2014

CELEBRAZIONE 1200° DELLA MORTE DI CARLO MAGNO tenuta ad Aquisgrana in Val di Chienti

Pubblicato da ottone3aquisgrana alle 17:41 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 1200° della morte di Carlo Magno, Aachen, Aquisgrana, Cappella Palatina, carlo magno, carolingi, giovanni carnevale
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Contatti

CENTRO STUDI
SAN CLAUDIO al CHIENTI
Sede Operativa:
Contrada San Claudio, 18
62014 CORRIDONIA (MC)
Tel.: 0733.431953
Cell. 327.4552764

Archivio blog

  • ►  2023 (12)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2022 (15)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2021 (29)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (36)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (47)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (6)
  • ►  2018 (42)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (70)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2016 (104)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2015 (61)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2014 (54)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ▼  febbraio (2)
      • San Claudio: Celebrazione 1200° della morte di Car...
      • CELEBRAZIONE 1200° DELLA MORTE DI CARLO MAGNO tenu...
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (7)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)

Tags

  • 1200° della morte di Carlo Magno
  • 23 gennaio
  • 28th January 814
  • Aachen
  • abbassidi
  • abbate Ingoald
  • Abbazia di Rambona
  • abbazia di San Claudio
  • Abbey of Saint Claudio
  • Abruzzo
  • Abul Abbas
  • acheropsita
  • ACME
  • Acquasanta
  • Acquasparta
  • acque termali
  • actum Aquis
  • Acuziano
  • ad aquas salvias
  • aegea
  • affresco carolingio
  • Aix-la-Chappelle
  • Albino Gobbi
  • Alcuino
  • Alcuino da York
  • alessandria
  • Alessandro Barbero
  • Alessia Bolis
  • Alessio Colarizi Graziani
  • Alex Zanardi
  • Alfons Dopsch
  • Altpert
  • Anastasis
  • Ancarano
  • Andrea da Bergamo
  • Andrea Keber
  • Angilberto
  • Aniene
  • Ansa di Treia
  • antica galleria
  • Antopodosis
  • Apollo
  • Apollo Granno
  • Appiani
  • aquas grani
  • Aquas Salvias
  • Aquis
  • Aquis Grani
  • Aquisgrana
  • Aquisgrani palatii
  • Aquitania
  • Arabi
  • arco a sesto acuto
  • arco gotico
  • arco sassanide
  • area archeologica
  • Arun Al Raschid
  • Ascoli
  • Assisi
  • Astolfo
  • astrolabe carolingien
  • ASTROLABIO DI CARLO MAGNO
  • Augusta Parisiorum
  • Aula Aquensis
  • Bacci
  • Bagdad
  • Bagni dell'Acqua Santa
  • Baldassarre
  • bando di concorso fotografico
  • Barbarossa
  • Belforte del Chienti
  • Belisario
  • Belmonte
  • Benedetto di Aniane
  • Berterada
  • Bisanzio
  • bishapur
  • Bonifacio VIII
  • Bourlemont
  • Brenno
  • caccia al cinghiale
  • Califfo di Bagdad
  • Campo Maggio
  • Campomaggio
  • Cantico della creature
  • Capitulare de Villis
  • Cappella Palatina
  • Carisiacum Villa
  • Carlo III il Semplice
  • Carlo il Grosso
  • carlo magno
  • CARLO Martello
  • Carlomanno
  • carolingi
  • Carolus Magnus
  • Carolus Magnus Beatus
  • Carolus rex
  • casina di caccia di Carlo Magno
  • Castore
  • celebrazione 1200° dalla morte di Carlo Magno
  • Celestino V
  • centro studi san claudio
  • centro studi san claudio al chienti
  • cerretano
  • cerreto di spoleto
  • Chambéry
  • Charlemagne
  • Charles le Grand
  • Charles the Great
  • Chienti
  • chirurgia medioevalemerche
  • Chiuse di San Michele
  • Chonicon Farfense
  • Civitas Leonina
  • Clusae Francorum
  • Coblenza
  • Codex Aesinas
  • Codice Casauriense
  • Colonia
  • Comes Stabuli
  • Compiegne
  • Compiègne
  • concorso fotografico marche
  • Cornelius Munster
  • corolingio
  • corpo di Carlo Magno
  • Corridonia
  • Corvey
  • cosma e damiano
  • Costanza d'Altavilla
  • Cripta di Epifanio
  • criptoportico
  • Cupra Marittima
  • Dall'Osso
  • Daniele Petrella
  • Dante
  • Dante Alighieri
  • Deposizione di Carlo il Grosso
  • Desiderata
  • Desiderio
  • Diacono Martino
  • diari di viaggio
  • DITTICO DI RAMBONA
  • Donazione di Pipino
  • Doppelcapelle
  • Eduardo Brizio
  • Eginardo
  • Einhard.Notker
  • Elefante
  • elefante bianco
  • elefante di Carlo Magno
  • Elia da Cortona
  • Emile Planchon
  • Enrica Loggi
  • Enrica Petrucci
  • Enrico Tassetti
  • Enrico VI
  • Ermengarda
  • Europa
  • Fabio Fazzini
  • Farfa
  • Faroaldo II
  • Febo Allevi
  • Federici II
  • Federico Barbarossa
  • Federico II
  • federico II barbarossa
  • Federico II di Svevia
  • Federico III di Svevia
  • fibule
  • Filioque
  • fioretti di San Francesco
  • Fioretto n° 13
  • fiume Sangro
  • Folco Scotti
  • Fondazione CISAM
  • Fossacesia
  • Fossatum Langobardorum
  • Fozio I
  • Fra Pacifico
  • francescanesimo
  • Francesco
  • Francesco Salvatore Attal
  • franchi
  • Francia
  • FRANCIA PICENA
  • Francis Monnier
  • Frate Elia
  • frate Masseo
  • Frate Ugolino da Montegiorgio
  • Frobenius Foster
  • G. Carnevale
  • Gabriele Nepi
  • Galata morente
  • Galli Senoni
  • Gallia
  • Garigliano
  • Gentili
  • Gerico
  • Germigny
  • Germigny des Pres
  • Germigny des Près
  • Gestapo
  • Ghilinheim
  • Gian Battista Compagnoni Natali
  • Giovannetti
  • Giovanni Bernardone
  • Giovanni Boccati
  • giovanni carnevale
  • Giovanni Moricconi
  • Giovanni Rocchi
  • Gola del Sentino
  • golfo di Venere
  • Goti
  • Graben
  • Granno
  • Gregorio da Napoli
  • Gregorio VII
  • Grottazzolina
  • Guadalupe
  • Guarino
  • Guglielmi Divini
  • Guglielmo Divini
  • Guido Garufi
  • H. Sahler
  • H. Saler
  • Haleruna
  • Halifred
  • Harun al Rashid
  • Henri Plon
  • Henry Pirenne
  • Hercambald
  • Hérestal
  • Heribert Illig
  • Hermifrid
  • Hildegard Sahler
  • Hildeprand
  • Hubert
  • I FRANCHI
  • il bello del medioevo
  • immagine di Carlo Magno
  • Imperatore
  • Indam
  • Ingoald
  • Ingoardo
  • Innocenzo Dall'Osso
  • Innocenzo III
  • insediamento monastico
  • Isacco
  • Jacqes Dalarun
  • Juan Diego
  • Karel de Grote
  • Karl der Große
  • karldergrosse
  • Karlsschrein
  • Khirbat al Mafjar
  • Kirbet al Mafjar
  • Kordula Wolf
  • L'architettura carolingia nelle Marche
  • l'ultimo imperatore
  • l'ultimo imperatore carolingio
  • la macchina del tempo
  • la via carolingia
  • Lateranis
  • laterano
  • le vergini prudenti
  • Lega franca
  • legione scomparsa
  • legs Marcel Destombes
  • Leone III
  • Liber Pontificalis
  • Liutprando
  • Lornano
  • Ludigaro conte
  • Ludovico il Pio
  • Luigi adriano Milani
  • Luigi Malnati
  • Luigia Sorrentino
  • lutetia parisiorum
  • Maastricht
  • Madonna del Canneto
  • Madonna di Guadalupe
  • maiordomus
  • Maltignano
  • Marc Abrahams
  • Marc Bloch
  • Marca di Ancona
  • Marche
  • marche zona franca
  • Marcucci
  • Mario Merola
  • Martina Luce Piermarini
  • Masseo
  • Massimo Bernardini
  • Massimo Viglione
  • Matteo da Narni
  • Melchiorre
  • Messico
  • Mhastrichht
  • Michele Schiavoni
  • Ministeria
  • moglie di Carlo Magno
  • Molise
  • Monasteriolum
  • Monasterium ad Indam
  • monasterium sancti Dionisii
  • monastero di Indam.
  • moneta di Carlo Magno
  • Montegiorgio
  • Morrovalle
  • morte di carlo magno
  • Mosaico
  • mummia di carlo magno
  • mummia di san claudio
  • Muratori
  • Musée de l'Institut du monde arabe
  • Narsete
  • Natale 800
  • necropoli picena
  • necropoli san Claudio
  • Nicolò I
  • norcia
  • norcineria
  • Nostra Signora di Guadalupe
  • Notker
  • nuova Roma
  • Obelerio
  • Omer Englebert
  • omfalo
  • Onphalos
  • Ornat
  • ossa di Carlo Magno
  • Otto Schott
  • ottone
  • Ottone III
  • ottone terzo
  • P. Claude Frassen
  • P. Guido Piergallina
  • Palatine Chapel
  • Palatium
  • Paolo Diacono
  • Papa Adriano
  • papi e imperatori
  • para-cycling road world cup
  • Parco dei Sibillini
  • Parigi
  • passaporti antichi
  • Paterno
  • patrimonio di San Pietro
  • patrocinio san claudio al chienti
  • Pausolae
  • penny di carlomagno
  • penny of charlemagne
  • Persia
  • Petrarca
  • Phylloxera vastatrix
  • Pica
  • Piceni
  • Piceno
  • Pico
  • Pico Prisco
  • Pietro Bernardone
  • Pietro di Bernardone dei Moriconi
  • Pietro Ratto
  • Pievebovigliana
  • Pipino
  • Plasmopara viticola
  • Polittico
  • Pons Ugonis
  • Pope Adrian
  • Porta Gemina
  • Porto di Ostia
  • Porto Venere
  • Portus
  • Portus Veneris
  • Potenza Picena
  • preci
  • Procopio dui Cesarea
  • Prof. G. Carnevale 1 Parte
  • Quintiodecimo
  • Rabenno
  • Rachis
  • Radone
  • Raffaele Curi
  • Rainald von Dassel
  • Ravenna
  • Re Magi
  • Rennes-le-Château
  • reperti altomedievali
  • Rieti
  • Rivo-corto
  • Robert De Sorbon
  • Roesdhal
  • Roma
  • Romanae Urbis
  • S. Michele Arcangelo
  • Sabina
  • sacro romano impero
  • Saint Denis
  • Saint-Denis
  • Salaria
  • salaria gallica
  • Salaria Picena
  • Salj
  • San Caludio
  • San Catervo
  • San Clamente a Casauria
  • San Claudio
  • san claudio corridonia
  • San Donato
  • san eutizio
  • San Francesco
  • San Ginesio
  • San Girio
  • San Giusto in San Maroto
  • San Marco di Fiastra
  • San Vincenzo al Volturno
  • San Vittore alle Chiuse
  • Sandro Piermarini
  • Santa Casa di Loreto
  • Santa Croce all'Ete
  • Santa Croce dei Conti
  • Santa Maria delle Moje
  • Santa Vittoria in Matenano
  • Santo Sepolcro
  • sassoni
  • Sassonia
  • scavi archeologici
  • scisma
  • Scuola Siciliana
  • Seconda Roma
  • Sentino
  • Serra Monacesca
  • Sgarbi
  • Sicut Universitatis Conditor
  • Silvestro Baglioni
  • Simonde dei Sismondi
  • Sindone
  • soprintendente delle Marche
  • Sorbona
  • sorgenti solfuree
  • Spagna
  • Spoleto
  • Spulito
  • stefano II
  • Stefano IX
  • stefano secondo
  • studium Parisiense
  • Suger
  • Sugier
  • Surveys with camera-probe in the Marche
  • svevi
  • Talucci
  • Tarzan
  • Tassilone
  • tavola Peutingeriana
  • telecamera sonda
  • Telma Bueno
  • Teodolinda
  • Theodonis Villa
  • Theodulf
  • Tito Livio
  • Tito Manlio Torquato
  • Tolentino
  • tomba Carlo Magno
  • tomba di carlo magno
  • Tommaso di Morienna
  • Traiectum
  • UCI
  • Ugo Balsani
  • Umberto Piersanti
  • Umberto Prenna
  • Umbilicus Urbis
  • Urbis
  • urbis salvia
  • Urbisaglia
  • Urbs
  • Val di Chienti
  • Valchienti
  • Valentanas
  • valeriano
  • Vergine di Guadalupe
  • vescovo Donato
  • Vescovo Uberto
  • via francigena
  • Vittore III
  • Vittorio Sgarbi
  • Widukind
  • Wiliniburg
  • Wolfgang Hagemann
  • Zara
  • zecca di Melle

CENTRO STUDI SAN CLAUDIO al CHIENTI
Sede Operativa: Contrada San Claudio, 18 62014 CORRIDONIA (MC)

Presidente e legale rappresentante dell'Associazione: Alberto Morresi

Cookie Policy

Centro Studi San Claudio al Chienti - | . Tema Semplice. Powered by Blogger.